Pendenze Pericolose Carnia Cycling ZONCOLAN
il sogno di ogni ciclista su strada con famiglia al seguito
L’inizio delle settimane più belle di sempre per la famiglia del ciclista: “scegli la tua!”
A partire dal 2025, il Quartier Generale di Pendenze Pericolose si trasformerà in un nuovissimo e spettacolare Bike Hotel, realizzando un sogno coltivato dopo 12 anni di cicloturismo su strada in Carnia.
La struttura sarà progettata per offrire un’accoglienza su misura per ciclisti e cicloturisti, grazie all’esperienza maturata in oltre un decennio nel settore. Servizi dedicati, percorsi studiati per ogni livello e un’attenzione speciale alle esigenze di chi ama pedalare renderanno questo Hotel un punto di riferimento per il cicloturismo in Italia e nel mondo.
Ai piedi dello Zoncolan e di 49 salite hors categorie perfette per il ciclismo su strada.
Situato nella splendida Arta Terme, località che ha spesso ospitato i ritiri dell’Udinese Calcio, il nuovo Pendenze Pericolose Hotel sorge in una delle zone più affascinanti per gli amanti delle due ruote.
A pochi chilometri si trova il leggendario Monte Zoncolan, considerato la salita più dura del Giro d’Italia, un vero banco di prova per scalatori e appassionati di ciclismo. Ma non solo: il territorio offre 49 salite spettacolari, con asfalto perfetto e zero traffico, ideali per chi cerca percorsi impegnativi e panoramici immersi nella natura incontaminata.
Dalle scalate epiche sulle montagne friulane alle pedalate più rilassanti tra le valli, gli ospiti potranno vivere esperienze ciclistiche uniche, con il massimo del comfort e servizi pensati per chi fa del ciclismo la propria passione.
Un nuovo capitolo sta per iniziare e siamo pronti a scriverlo insieme a voi… in sella!
Eccola qui la nuova dimora dove vedrete il segnale della Salita Pericolosa dalla “pendenza incognita”. Dal 22 Giugno 2025. Le nostre camere, le aree conviviali ma anche la nostra “nuova” piazzetta del ciclista. Un luogo dove le serate trascorreranno al fresco di un maestoso ippocastano, testimone silenzioso della storia di questa cittadina, il cui cuore batte tra turismo alpino, terme e tradizioni.
È qui che Giosuè Carducci scrisse la poesia “Al Comune Rustico”, ispirandosi a una casa rurale all’uscita della chiesa, con il suo magnifico albero, lo stesso che oggi continua a raccontare storie a chiunque si fermi ad ascoltarle. Magari intorno al nostro Fogolâr, simbolo del Friuli nel mondo. Passare la vostra settimana qui, non significherà vivere una normale villeggiatura, ma essere i protagonisti di un esperienza sensoriale che vi racconterà di una montagna autentica, di un popolo straordinario, di un’ospitalità unica dalla quale difficilmente vi riuscirete a staccare quando farete ritorno nelle vostre città.
Nelle immediate vicinanze (raggiungibili a piedi): Ristoranti/Pizzeria, Supermercato, Farmacia, Terme di Arta con piscina, Campi da Tennis, Padel, Calcetto e Pallacanestro, Minigolf, SPA, Parco giochi per bambini, Miniclub, Ufficio Postale, Bancomat, Parrucchiere… e a soli 15 minuti in macchina il Monte Zoncolan con le sue famose ascese e le sue piste da sci.
(i prezzi includono tasse e costi – Iva al 10%)
Per residenti in FVG (80€ a persona fino a un massimo di 6 persone per unico nucleo familiare: 480€): possibilità di utilizzo in tutti i periodi di apertura (ad eccezione di Luglio/Agosto) per un minimo di 3 notti.
TERMINI E CONDIZIONI PENALITA’ PER ANNULLAMENTO SOGGIORNO
(gli importi verranno restituiti al netto di spese amministrative per istruttoria pratica e spese bonifico pari a €15,00)
-PER CONFERMA PRENOTAZIONE RICHIESTA CAPARRA DEL 50%
-FINO A 60 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI INIZIO SOGGIORNO RESTITUZIONE CAPARRA
-DAI 59 AI 15 GG PRIMA DELLA DATA DI INIZIO SOGGIORNO: penale del 50% del soggiorno prenotato
-MENO DI 14 GIORNI DALLA DATA DI INIZIO SOGGIORNO O IN CASO DI NO SHOW: penale del 100% del soggiorno prenotato
-PARTENZA ANTICIPATA DURANTE IL SOGGIORNO: pagamento del 100% del soggiorno prenotato
Il curriculum di Emiliano Cantagallo è uno dei più prestigiosi nel mondo del cicloturismo in Italia ed in Friuli Venezia Giulia. Romano con madre di origine carnica, è Formatore Nazionale ACSI per guide cicloturistiche e un riferimento assoluto per chi ama pedalare sulle Alpi Friulane.
Cantagallo è conosciuto soprattutto per la sua impresa sul Monte Zoncolan, considerata la salita più dura del Giro d’Italia: è l’unico ad averla scalata ben 139 volte nella sua vita. Questo traguardo lo rende un’icona per gli amanti delle grandi salite in bicicletta.
Oltre alle sue imprese ciclistiche, è Brand Ambassador di Sara Assicurazioni e Orbea, marchio con cui ha trionfato nella classifica generale del Giro d’Italia-E 2024.
La sua esperienza lo ha portato a collaborare con Sky Sport, diventando volto noto del programma “Salite da Incubo”, dove ha raccontato le scalate più leggendarie delle Alpi Friulane. Inoltre, è un esperto della rubrica radiofonica dedicata al mondo della bici su Radio Dimensione Suono.
Oltre a essere ciclista e divulgatore, è anche organizzatore di eventi sportivi. Insieme a Giancarlo Fisichella, ha dato vita alla Roma Sport XXIVh, l’unica 24 ore di sport in Italia, che include una spettacolare gara di ciclismo su strada nell’Autodromo di Vallelunga.
Grazie alla sua esperienza, chiunque voglia scoprire il cicloturismo in Carnia e Friuli può contare su una guida d’eccezione. Che ne dite? Siete in mani sicure? Assolutamente sì!
per immaginare la vostra vacanza 2024